Casinò Film Recensione

Per ripagarlo, questi gli affida la gestione di uncasinò di nuova apertura a Las Vegas, il Tangiers. Inbreve tempo, con la complicità di Phillip Green,egli riesce ad ottenere straordinari profitti, che non mancano diattirare anche attenzioni indesiderate. Questi,tuttavia, si rivela ancor più spregiudicato negli affari, e con isuoi metodi barbari rischia di compromettere i traffici illecititanto difficilmente costruiti da Sam. Le preoccupazioni di questo,però, vengono momentaneamente alleviate dall’incontro conGinger McKenna.

  • Almomento dell’arrivo in sala, Casinò si rivelò poi uno deimaggiori successi economici del regista, apprezzato proprio per ilgrande lavoro svolto sull’epoca.
  • Egli si distinse per lesue idee brillanti e particolarmente vincenti, come il far inserireuna sala scommesse all’interno di questi locali.
  • Il film si affermò poi anche durante la stagione deipremi, guadagnando nomination ai Golden Globe e agli Oscar.
  • La sua carriera terminadefinitivamente nel momento in cui nel 1988 il giudice JosephPavlikowski inserisce il suo nome nel libro nero, di fattobandendolo da ogni casinò del Nevada.
  • Il suo sogno � quello di diventare ricco e rispettabile ma ad ostacolarlo sar� il carattere della moglie ed un suo amico gangster.

Casinò: la trama, il cast e la vera

Sconfitto, egli si trasferì aMiami, dove poté comunque continuare a scommettere con successo sueventi sportivi. Dopo essere stato coinvolto nella lavorazione delfilm di Scorsese, Rosenthal morì nella nota città della Florida nel2008, all’età di 79 anni. Le riprese si rivelarono poiparticolarmente impegnative, prevedendo una grande quantità dilocation e ricostruzioni storiche. Per Scorsese era infattifondamentale riuscire a trasmettere l’atmosfera che si potevarespirare nei veri casinò dove avvennero i fatti qui narrati. Almomento dell’arrivo in sala, Casinò si rivelò poi uno deimaggiori successi economici del regista, apprezzato proprio per ilgrande lavoro svolto sull’epoca. A fronte di un budget di circa 52milioni di dollari, il titolo arrivò ad incassarne globalmentecirca 116, con ulteriori 20 milioni derivati dalle vendite perl’home-video.

Tutti i commenti e le recensioni di Casinò

Come sempre, Scorsese si affida adun gruppo di fidati attori per i ruoli più importanti, mentre sicirconda di una serie di interpreti meno noti ma ugualmentecaratteristici per i personaggi di minor rilievo. Ad aiutarlo particolarmente, però, fula possibilità di incontrare la vera personalità su cui il suopersonaggio si basava. Frank Rosenthal si dichiarò infattidisponibile ad incontrare l’attore, suggerendogli spunti e dettagliper la sua interpretazione. Accanto a lui si ritrova l’amicoJoe Pesci, che con il ruolo di Nicky Santoro davavita ad un nuovo personaggio insensibile e violento. A Las Vegas, un giocatore d’azzardo viene assoldato dalla Famiglia per dirigere un casinò. Il suo sogno é quello di diventare ricco e rispettabile ma ad ostacolarlo sarà il carattere della moglie ed un suo amico gangster.

Seppur romanzata, come si è giàaccennato quella narrata nel film è una storia vera, realmenteavvenuta tra i casinò di Las Vegas. Protagonista delle realivicende è Frank Rosenthal, classe 1929, il qualegrazie ai suoi successi nel gioco d’azzardo ottenne l’affidamentodei casinò Stardust, Fremont e Hacienda. Egli si distinse per lesue idee brillanti e particolarmente vincenti, come il far inserireuna sala scommesse all’interno di questi locali. Lo Stardust, inparticolare, divenne sotto la sua supervisione uno dei centri digioco d’azzardo più rinomati al mondo. In quell’anno,infatti, le autorità scoprono che egli gestiva questi casinò senzauna regolare licenza. Casinò slot penalty è la storia di “Asso”, che gestisce un casinò di Las Vegas in modo astuto, dove le sue ambizioni di persona rispettabile vengono rovinate da sua moglie, ossessionata dal denaro, e Nick, amico sanguinario e fuori di testa.

Tutti i 20 film sulla mafia online da non perdere

Questo film al contrario di quello che tutti dicono è uno dei migliori di Scorsese, film che rappresenta proprio la grandezza del regista e del suo stile. A Las Vegas, un giocatore d’azzardo viena assoldato dalla Famiglia per dirigere un casin�. Il suo sogno � quello di diventare ricco e rispettabile ma ad ostacolarlo sar� il carattere della moglie ed un suo amico gangster. Per il ruolo di Ginger Scorsesescelse invece l’attrice SharonStone, con la quale non aveva mai lavorato prima.Ottenere la parte non fu però facile per l’attrice.

Sam “Ace” Rothstein ha bruciato le tappe nei ranghi mafiosi grazie al suo intuito eccezionale. Gli affari vanno a gonfie vele, e Sam ormai ha in mano un impero, ma commette due errori. Prima decide di sposare Ginger, splendida giocatrice priva di scrupoli, succuba della bottiglia, della droga e di un altro uomo. Poi permette che il casinò diventi terreno di caccia anche per il vecchio amico Nicky, killer isterico dal grilletto facilissimo. Protagonista del film è SamRothstein, soprannominato “Asso” poiché estremamente bravocon le scommesse. Grazie alla sua fortuna con queste, egli riesce arendere particolarmente ricco il suo boss, RemoGaggi.

Molti dei suoitentativi di incontrare il regista sfumarono per problemi di varianatura, e dopo aver infine sostenuto un provino non ebbe notizieper mesi. Quando ormai credeva di aver perso l’occasione, vennericontattata dalla produzione, la quale le comunicava che avevaottenuto il ruolo. L’attrice lavorò poi molto sul suo personaggio,suggerendo modifiche estetiche e caratteriali, e la suainterpretazione venne apprezzata a tal punto da farle guadagnareuna nomination all’Oscar, l’unica del film. In Casinòvi è poi anche James Woods nei panni del papponeLester Diamons, mentre Frank Vincent ricoprequelli di Frank Marino, braccio destro di Nicky. La donna diventa da subito ilprincipale interesse di Sam, che le chiede di sposarlo.